![pdg-0049-marras-low pdg-0049-marras-low](https://www.modeyes.it/wp-content/gallery/marras-a-i-2010-11-woman/pdg-0049-marras-low.jpg)
![A. McQueen F/W 2012 MAN - Milan A. McQueen F/W 2012 MAN - Milan](https://www.modeyes.it/wp-content/gallery/a-mcqueen-fw-2012-milano/mcqueen-26.jpg)
![frani-032 frani-032](https://www.modeyes.it/wp-content/gallery/paola-frani-ss-2013/frani-032.jpg)
![Krizia Fall Winter 2013-14 ph: D. Munegato / PdG Communication Krizia Fall Winter 2013-14 ph: D. Munegato / PdG Communication](https://www.modeyes.it/wp-content/gallery/krizia-fw2013-14/krizia-38.jpg)
![julia-dalakian-fw-2013-14-35 julia-dalakian-fw-2013-14-35](https://www.modeyes.it/wp-content/gallery/julia-dalakian-fw-2013-14/julia-dalakian-fw-2013-14-35.jpg)
![Emamò Spring Summer 2014 ph: D. Munegato / PdG Communication Emamò Spring Summer 2014 ph: D. Munegato / PdG Communication](https://www.modeyes.it/wp-content/gallery/emamo-woman-ss2014_2/emamo-030.jpg)
Claude Pinoteau si è spento a 87 anni a Neuilly-sur-Seine, vicino a Parigi. Lanciò Isabelle Adjani e Sophie Marceau.
Regista, dialoghista e produttore, nel corso della sua lunga carriera, iniziata nel 1939, Pinoteau ha svolto quasi tutti i mestieri del cinema. Ha lavorato come assistente al fianco di Jean Cocteau, Henri Verneuil, Claude Lelouch e Lino Ventura, che ritrova nel 1974 ne “Lo schiaffo” con Annie Girardot e una debuttante Adjani. Soltanto nel 1980 Pinoteau riscosse successo in tutto il mondo con “Il tempo delle mele”. Dopo aver lanciato Isabelle Adjani con “Lo schiaffo” , bissò con la giovanissima Sophie Marceau protagonista de “Il tempo delle mele”: la storia della tredicenne, Victoire Berreton (Vic).
“Il tempo delle mele” ( titolo originale La Boum ) è stato uno dei maggiori successi internazionali del cinema transalpino, con circa 15 milioni spettatori nelle sale europee. Arrivarono poi due sequel del film, nel 1982 e nel 1988, ma con minore successo. Indimenticata per i quarantenni di oggi la colonna sonora con il brano “Reality”, ulteriore successo discografico dell’epoca.
There are no comments
Add yours